Con Toscana Fuori Expo un’altra opportunità di promozione per le aziende toscane a Milano

2 febbraio 2015 | 14:49
Share0
Con Toscana Fuori Expo un’altra opportunità di promozione per le aziende toscane a Milano

Si chiama Toscana Fuori Expo ed è un’ulteriore opportunità per le imprese e gli enti della Toscana per presentare le eccellenze del territorio a Milano, in occasione della ormai prossima esposizione universale. “E’ un progetto integrato di valorizzazione e promozione delle eccellenze toscane – spiega l’assessore regionale all’agricoltura e foreste, con delega per Expo, Gianni Salvadori – che unisce spazi espositivi e contenuti culturali, turistici, scientifici, economici. Una straordinaria opportunità per comunicare il “Buon vivere” toscano a livello nazionale e internazionale”.

A chi si rivolge il progetto? “A tutti gli attori del territorio – spiega ancora l’assessore – ossia enti pubblici e privati, associazioni di categoria, imprese singole ed associate, università, poli scientifici toscani in grado di presentare progetti integrati di valorizzazione territoriale e/o economica, culturale, scientifica ecc…”, In pratica la Regione mette a disposizione uno spazio, fuori dai padiglioni di Expo, ma nel cuore di Milano, nella centralissima via Daverio dove si trovano i Chiostri dell’Umanitaria, detti anche di San Barnaba.
“A pochi passi dal Duomo nel centro storico di Milano – continua Salvadori – in un complesso del quindicesimo secolo i Chiostri sono caratterizzati da un fascino unico, da una grande accessibilità e da un’eccezionale versatilità”. Questo spazio resterà a disposizione della Toscana per 6 mesi, dal 1 maggio al 31 ottobre e permetterà di allestire eventi promozionali, incontri B2B, mostre, convegni e conferenze, show cooking e wine bar. A disposizione ci sarà uno spazio di circa 300 metri quadrati all’interno dell’Auditorium e con una porzione del giardino antistante che sarà offerto per un periodo minimo di 1 settimana e massimo di un mese ad uso promozionale. Ci sarà una cucina attrezzata per gli show cooking e un wine bar, ci sarà il presidio permanente della Regione Toscana con un desk informativo, un’ intensa attività di comunicazione attraverso i canali on line e off line, la possibilità di utilizzo del salone affreschi (con quotazione a parte). La priorità sarà rivolta a progetti integrati di valorizzazione del territorio, del sistema imprenditoriale, culturale e scientifico.
Per partecipare è necessario presentare una manifestazione di interesse corredata dalla proposta progettuale da inviare entro il 20 febbraio alll’indirizzo expo2015@toscanapromozione.it. Il modello da compilare è pubblicato sul sito www.expotuscany.com.
Il calendario delle iniziative sarà predisposto da Regione Toscana e Toscana Promozione tenendo conto dei progetti presentati e della coerente articolazione tematica. Altre modalità di partecipazione saranno possibili attraverso l’attività di sponsorizzazione ovvero attraverso l’offerta a titolo gratuito di propri prodotti o servizi all’interno del progetto Toscana Fuori Expo in cambio della promozione della propria immagine. Anche in questo caso la proposta va inviata entro il 20 febbraio 2015 all’indirizzo expo2015@toscanapromozione.it utilizzando l’apposito modello pubblicato sul sito www.expotuscany.com.
Per maggiori informazioni contattare Agenzia di promozione economica della Toscana, via Vittorio Emanuele II 62/64 – 50134 Firenze telefono 055.4628095.