Regione, in commissione mobilità e casa consultazioni sugli alloggi Erp

Sono cinque, una della Giunta e cinque di iniziativa consiliare, le proposte legge in materia di alloggi Erp, all’attenzione della commissione mobilità e casa del Consiglio regionale toscano. La commissione presieduta da Fabrizio Mattei (Pd), spiega una nota, ha avviato oggi una serie di consultazioni sulla proposta legge della Giunta. L’obiettivo, ha spiegato Mattei, “è unificare i testi presentati sul patrimonio immobiliare e arrivare entro fine legislatura ad una legge unica che normi la disciplina Erp”. In commissione sono stati ascoltati oggi i rappresentanti dei Lode (livello ottimale d’esercizio d’ambito) di Pisa, Arezzo, Livorno, Siena, Grosseto e Lucca che hanno espresso un apprezzamento generale per i cambiamenti da apportare ad una normativa “ormai vecchia”.
Nel corso della seduta sono emerse anche criticità e necessità di approfondimenti. Perplessità sono state sollevate sulla possibilità di consentire agli inquilini di effettuare piccoli interventi di ristrutturazione negli alloggi Erp. Inoltre, è stato fatto presente che per le graduatorie occorre rappresentare molte tipologie di famiglie, sono stati richiesti, infatti, approfondimenti sui requisiti per i nuclei familiari, per cercare di non svantaggiare gli anziani soli o le coppie giovani. Infine, poca chiarezza è stata evidenziata riguardo al percorso che disciplina la mobilità e gli alloggi di riserva. Nel pomeriggio sono stati ascoltati alcuni gestori del patrimonio Erp di Pisa, Lucca e Firenze, dai quali è arrivata la richiesta di una revisione di tutti i canoni di affitto e non solo del canone minimo portato a 40 euro. Le consultazioni continueranno domani con i rappresentanti dei sindacati.