Più sicurezza per la rete idrica, Fdi propone emendamenti al piano regionale

In Regione Toscana si lavora al piano ambientale ed energetico regionale (Paer), e proprio stamani mattina (5 febbraio) sono stati accettati due importanti emendamenti proposti dalla consigliera di Fratelli d’Italia Marina Staccioli e sottoscritti dai colleghi Giovanni Donzelli e Paolo Marcheschi. “Si tratta di due modifiche agli indirizzi del Piano, che vanno ad incentivare interventi migliorativi per quanto riguarda il sistema idrico toscano – spiega Staccioli – il primo va a modificare direttamente gli obbiettivi di base indirizzando una particolare attenzione nei confronti di quelle aree che stanno mostrando segni di sofferenza in termine di depurazione delle acque reflue, come la Versilia, con la Regione che si impegna a favorire e realizzare infrastrutture e potenziamenti, in particolar modo quelle già programmate e finanziate, ad esempio la terza vasca a Querceta”.
“Il secondo invece riguarda il servizio idrico toscano in generale, che ad oggi lamenta una dispersione del 37% e tubature obsolete e addirittura in amianto, ma anche i costi finali per gli utenti tra i più alti d’Italia – conclude la consigliera – ben nove delle dieci città in cui l’acqua è più cara sono infatti toscane, è inaccettabile. L’emendamento che ho proposto mira proprio ad incentivare un miglioramento servizio al fine di avere una rete più moderna, in particolar modo poi non realizzata con materiali che mettono a rischio la salute dei cittadini, come l’amianto appunto Confido che questo possa rappresentare un primo passo verso interventi migliorativi sostanziali”.