Il Credito Valdinievole corre in soccorso di aziende e privati colpiti dal maltempo

6 marzo 2015 | 11:57
Share0
Il Credito Valdinievole corre in soccorso di aziende e privati colpiti dal maltempo

Vertice di emergenza al Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina, in seguito all’eccezionale ondata di maltempo che nelle passate ore ha sconvolto il territorio di riferimento dell’Istituto.
La Banca ha deciso di stanziare cinque milioni di euro per sostenere le famiglie e le piccole-medie imprese che sono state flagellate nella notte tra il 4 e il 5 marzo da un forte vento che ha raggiunto raffiche fino a 159 km/h e che ha fortemente danneggiato fabbriche, uffici, serre, vivai, negozi e private abitazioni. Il Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina conferma, così, la sua vicinanza e il suo sostegno al territorio presentando un piano di interventi per aiutare chi è stato colpito da quest’inaspettata calamità.

“E’ nostro preciso dovere essere sempre vicini al territorio – spiega il Presidente Alessandro Belloni – soprattutto in circostanze drammatiche e totalmente imprevedibili. Abbiamo deciso di intervenire con celerità ed attenzione per far sentire il nostro sostegno a chi ha avuto la sfortuna di essere colpito dal maltempo eccezionale di queste ultime ore e per sostenere la nostra mission di tutelare e favorire l’economia locale”.
Si tratta di due finanziamenti chirografari dedicati uno alle piccole-medie imprese, l’altro alle famiglie. Per le aziende, l’importo massimo erogabile è di 50.000 euro, estinguibile in 5 anni con 12 mesi di preammortamento e un tasso Euribor 6 mesi +2,25%.
Per le famiglie e i privati, invece, la Banca ha predisposto un finanziamento con un importo massimo di 30.000 euro (durata massima 60 mesi) con massimo di 24 mesi di preammortamento e un tasso ‘Euribor 6 mesi +1,75%.
Entrambi i finanziamenti non prevedono alcuna spesa istruttoria.