Voto Rsu, anche Uil Toscana soddisfatta dei risultati

7 marzo 2015 | 09:33
Share0
Voto Rsu, anche Uil Toscana soddisfatta dei risultati

“Esprimo grande soddisfazione per risultati che hanno premiato la Uil in tutta la Toscana che in questa tornata elettorale ha fatto registrare molti segni più. Addirittura a Grosseto la Uil ha fatto segnare un vero e proprio exploit”. È questo il commento a caldo del segretario generale della Uil Toscana Francesca Cantini sui risultati delle elezioni per il rinnovo delle Rsu del pubblico impiego.
“Alcuni dati non sono definitivi perché per la Provincia di Pistoia le operazioni di voto e spoglio sono state prorogate causa maltempo, ma il risultato ci riempie di orgoglio perché la Uil cresce in maniera importante – aggiunge Cantini -. Un risultato frutto anche del supporto che la confederazione tutta, sia a livello nazionale sia regionale, non ha fatto mai mancare alle categorie del pubblico impiego”.

La Uil-Fpl consolida la seconda posizione nel territorio della Provincia di Firenze nelle autonomie Locali, con picchi nel Valdarno (primo sindacato). Al Comune di Firenze, invece, a fronte di un arretramento forte degli altri Confederali, la UIL Fpl mantiene il suo consenso sul 18%. “A fronte di un attacco forte al sistema contrattuale e della rappresentanza mi sento di dire che la Uil ha fatto segnare un impotante risultato – afferma il coordinatore del pubblico impiego, Paolo Becattini – E’ molto difficile in questo clima far prevalere obiettività e coerenza di posizioni. Andrà sicuramente aperta una riflessione con Cgil e Cisl soprattutto negli enti più grandi per individuare strategie comuni rispetto ad una politica governativa miope che “foraggia” il sindacalismo autonomo e corporativo che però non offre nessuna reale alternativa”.
Importante anche il risultato per la Uil Pa. “Si è registrato un generale aumento del consenso per le liste Uil, con alcuni risultati eclatanti – è il commento di Enzo Feliciani della Uil Pa – in particolare sono da segnalare i Beni Culturali, dove le liste Uil hanno superato spesso il 50% dei voti (come alle Gallerie degli Uffizi il 57,63% ed al Museo Nazionale del Bargello addirittura 87,18%), l’Istituto Geografico Militare, la Sede Regionale dell’Inps e il Provveditorato delle opere pubbliche, dove si è raddoppiato il numero degli eletti, l’Avvocatura dello stato dove per la prima volta è stato eletto un rappresentante della Uil. Tale risultato si inquadra in una crescita anche regionale e nazionale delle liste della Uil Pa. La segreteria ringrazia tutti i candidati e gli elettori ed augura buon lavoro a tutti gli eletti, che saranno chiamati ad un notevole impegno in un momento certamente non facile per i lavoratori pubblici”.
Molto al di sopra delle aspettative anche i risultati della Uil Scuola, anche se in questo caso i dati sono parziali visto che alcune scuole sono rimaste chiuse causa maltempo, di fatto bloccando le operazioni di scrutinio. “Docenti e personale Ata hanno confermato la validità delle nostre idee e delle nostre battaglie – spiega il segretario regionale della Uil scuola Cristiano Di Donna – Ci confermiamo un sindacato fatto di persone che vivono e lavorano tutti i giorni nella scuola e attraverso la loro competenza e conoscenza permettono e garantiscono il buon andamento della stessa. Queste persone vere e tutti quelli che hanno esercitato democraticamente il diritto di voto scegliendo la Uil Scuola rafforzano l’azione del sindacato rispetto a un governo che si appresta ad interventi di natura legislativa sulla scuola, sottolineando con forza la necessità di aprire un confronto serio con il sindacato per trovare soluzioni ai problemi che riguardano il mondo della scuola e chi quotidianamente ci lavora”.
Grande soddisfazione espressa anche per il segretario della Uil Rua Toscana, Mario Finoia. La Uil infatti nella categoria ricerca università si attesta come primo sindacato al Cnr di Pisa e al Cra (Centro di ricerca per l’agrobiologia) di Firenze. Per la prima volta la Uil è presente anche al Cnr di Firenze.