Parte la formazione per i nuovi giovani del servizio civile di Ecco Fatto!

Al via 130 giovani del servizio civile presso gli sportelli multiservizio Ecco Fatto! che ripartono con più ragazzi rispetto alla fase sperimentale e nuovi enti e associazioni convenzionate. Sono 63 i Comuni e 2 le associazioni del territorio toscano (Aima Firenze e Lucignolo). Domani (12 marzo) e venerdì i giovani seguiranno la formazione ad hoc all’Istituto I Salesiani di Firenze. Ai giovani di Ecco Fatto si affiancheranno i giovani delle Botteghe della Salute. La formazione si strutturerà in due giornate, alle quali interverranno esperti e tecnici che afferiscono ai partner del progetto o ai soggetti con cui Uncem Toscana ha sottoscritto protocolli nel corso delle passate annualità di Ecco Fatto. Una novità importante di quest’anno è rappresentata dalla possibilità per i giovani di spostarsi su più sedi all’interno dello stesso Comune: un’esigenza derivata dalle richieste dei Comuni stessi, talmente entusiasti dei servizi offerti da Ecco Fatto, da ritenere opportuno offrirli alle varie frazioni del territorio, oltre a quelle che hanno visto la chiusura degli uffici postali nel 2012.
“Partito quasi per scherzo – afferma il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani – è diventato una vera e propria rete in grado di implementare alcuni servizi essenziali per le zone marginali, isolate e montane e sviluppare azioni mirate alla promozione della qualità della vita. Si chiama Ecco Fatto!, il progetto che favorisce la permanenza e la valorizzazione delle risorse presenti nei territori e allevia il disagio della popolazione residente. Una grande opportunità per le comunità locali, un punto di contatto tra la gente e i territori per dare risposte importanti e utili ai cittadini. E in più, con i nuovi sportelli, ancora più attenzione alle fasce deboli della popolazione, in particolar modo agli anziani e i familiari di malati di Alzheimer”.