La Regione Toscana con Uisp chiede la legge sul valore sociale dello sport

Tutti in piazza a Roma per chiedere a Governo e Parlamento di rivedere il decreto Balduzzi ed approvare la legge sul valore sociale dello sport e una maggiore etica e trasparenza. Anche la Regione Toscana, con l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli, ha partecipato ieri all’iniziativa in piazza Montecitorio in cui è stata presentata la campagna #CorroPer un’altra idea di sport lanciata dalla Uisp.
“Abbiamo aderito – spiega l’assessore – perché riteniamo lo sport uno stile di vita sano e valido a tutte l’età, occasione anche di socializzazione per le persone, specialmente quelle più anziane: sport da praticare in serenità magari lungo la via Francigena o sulle sponde dell’Arno”. “La Toscana – ricorda Bugli – ha una legge regionale che è ritenuta buona, specialmente sulla realizzazione di nuove infrastrutture. L’iniziativa di oggi serve a spingere per averne anche una nazionale e in tal senso va il disegno di legge in discussione in Parlamento presentato da Fossati e altri. Per avvicinare allo sport è utile anche sburocratizzare, senza far mancare niente sotto il profilo della sicurezza per la salute. In Toscana lo stiamo facendo per quanto possibile”. “A livello nazionale però – conclude – forse è il momento di rivedere qualcosa del decreto Balducci, che rischia di allontanare le persone dallo sport”. Per l’assessore Bugli è anche importante sostenere tutte le associazioni sportive che sul territorio promuovono lo sport e non solo le discipline più diffuse. A Roma è stata lanciata anche l’idea di una maratona virtuale che andrà avanti nelle prossime settimane. Si può partecipare semplicemente scaricando dal portale della Uisp il pettorale e realizzando un video o scattando una foto in cui raccontate per quale sport correte e pubblicandolo sulla pagina Facebook CorroPer un’altra idea di sport o su Twitter e Youtube con l’hashtag #CorroPer. Tutti i materiali postati verranno raccolti nel sito internet corroper.uisp.it.