Ora della Terra, la Toscana spegne le luci per un’ora

26 marzo 2015 | 12:51
Share0
Ora della Terra, la Toscana spegne le luci per un’ora

La Regione Toscana patrocinia e aderisce anche quest’anno a L’Ora della Terra, 60+ Earth hour, l’evento mondiale lanciato dal Wwf per spegnere le luci e accendere così l’attenzione sui cambiamenti climatici coinvolgendo tutta la comunità internazionale dal singolo cittadino alla grande impresa. Le modifiche del clima sono infatti la più grande minaccia alla sopravvivenza del Pianeta e il 2015 (dopo che il 2014 è stato l’anno più caldo sulla Terra dal 1880) è l’anno in cui si dovrà chiudere il negoziato dell’Onu per un accordo globale in grado di prevedere azioni concrete utili ad invertire la rotta.

Dalle 20,30 alle 21,30 di sabato (28 marzo) rimarranno quindi spente per un’ora le luci di due sedi della Regione a Firenze: al buio rimarranno la presidenza di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza Duomo, e il Centro Direzionale di Novoli in contemporanea con lo spegnimento di luoghi simbolo e alla realizzazione di eventi nelle piazze di tutto il mondo. Tante le adesioni all’iniziativa anche in Toscana. L’elenco in via di aggiornamento è sul sito www.wwf.it/oradellaterra dove è anche possibile segnalarne altre organizzate da cittadini, istituzioni e imprese che vogliono far parte e promuovere la più grande mobilitazione per salvare il pianeta. Anche sui social utilizzando gli hashtag #EarthHour e #unoralbuio. L’anno scorso allo spegnimento simbolico delle luci di monumenti, case, sedi istituzionali, aziende, strade e piazze hanno partecipato più di 2 miliardi di persone in 7.000 città e 162 paesi del mondo. Info su www.wwf.it/oradellaterra