Un bando Unicoop per aiutare i giovani a mettersi in proprio

29 aprile 2015 | 15:58
Share0
Un bando Unicoop per aiutare i giovani a mettersi in proprio

Coop start up Unicoop Tirreno è il progetto che la cooperativa lancia in occasione del 70esimo compleanno  per favorire l’incremento dell’occupazione giovanile. L’iniziativa è  rivolta a gruppi composti da almeno tre persone, in maggioranza con meno di 35 anni, che intendano costituire un’impresa cooperativa o che la abbiano costituita nel 2015 nelle aree di attività di Unicoop Tirreno (province di Massa Carrara, Lucca, Livorno, Grosseto, Terni, Viterbo, Roma, Frosinone, Latina, Napoli, Caserta, Avellino).

L’obiettivo è dare un contributo concreto, anche economico, allo sviluppo di idee imprenditoriali privilegiando le proposte che  prevedono l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali con particolare riferimento agli ambiti considerati prioritari dall’Unione europea (salute, sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, bioeconomia, trasporti intelligenti e così via). L’iniziativa è svolta in collaborazione con Coopfond, la società che gestisce il fondo mutualistico di promozione e sviluppo di Legacoop  che, nell’ambito della propria attività istituzionale, sta realizzando il progetto sperimentale Coopstartup diretto a promuovere nuova cooperazione. Partner del progetto anche alcune università e centri di ricerca (Sant’Anna Pisa, Tuscia, Roma 3, Città della Scienza Napoli). Per tutti gli iscritti al bando è previsto l’accesso a un programma di formazione per la costituzione di start up cooperative mentre per i 30 gruppi che supereranno la prima selezione delle idee è previsto un percorso finalizzato a trasformare l’idea iniziale in un progetto d’impresa. Per i cinque gruppi che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali è previsto l’accompagnamento alla costituzione in cooperativa.
Unicoop Tirreno ha stanziato per questo progetto la cifra di 100mila euro intervenendo come business angel (investitori informali che
sostengono le imprese nascenti): i progetti imprenditoriali che si classificheranno nelle prime 5 posizioni saranno accompagnati alla
costituzione in cooperativa e riceveranno fino a 10mila euro di contributo a fondo perduto da parte di Unicoop Tirreno e un contributo forfettario a fondo perduto di 5mila euro da parte di Coopfond per l’avvio dell’attività. Per i 5 progetti vincenti ci sarà, inoltre, la possibilità di accedere a un finanziamento fino al 50 per cento degli investimenti e fino a un massimo di 150mila euro non assistiti da garanzie. Si potrà accedere al progetto tramite un bando di concorso aperto dall’1 maggio all’1 luglio. Le candidature dovranno essere presentate online tramite la piattaforma Coopstartup passando per www.e-coop.it/unicoop-tirreno.