
Migliaia di studentesse e studenti a Firenze, provenienti dalle scuole di Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna, Piemonte e Veneto e, per le altre regioni, in sei piazze di altrettante città italiane, collegate contemporaneamente tra loro nella commemorazione del ventitreesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Palermo chiama Italia è il titolo della manifestazione organizzata sabato (23 maggio), dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, in collaborazione con la direzione generale per lo studente del Ministero dell’Istruzione, che quest’anno si svolgerà non solo a Palermo, ma anche nelle piazze italiane in cui cittadini e studenti saranno presenti per dare testimonianza del loro impegno per la legalità. A Firenze l’appuntamento sarà allo stadio Luigi Ridolfi, dalle 9,30 alle 13. Qui sono state previste numerose attività, realizzate da studentesse e studenti, anche in collaborazione con enti e rappresentanti del volontariato, sul tema della lotta a tutte le forme di illegalità. All’evento trasmesso in diretta dalla Rai, interverrà Elisabetta Caponnetto, vedova del giudice Caponnetto, che guidò il Pool Antimafia in cui operarono, tra gli altri, i giudici Falcone e Borsellino. La “tappa” fiorentina di “Palermo chiama Italia” è organizzata dalla Fondazione Antonino Caponnetto, insieme al Centro Nazionale per il Volontariato, i rappresentanti delle consulte studentesche e l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, in collaborazione della Direzione Generale per lo Studente del Miur.