Gli sbandieratori del calcio storico per la chiusura dello stand toscano ad Expo: 30mila i visitatori

26 maggio 2015 | 15:36
Share0
Gli sbandieratori del calcio storico per la chiusura dello stand toscano ad Expo: 30mila i visitatori

E’ una giornata di sole all’Expo di Milano, tante scolaresche sciamano lungo il decumano, molti turisti si affacciano curiosi nei padiglioni. Ad un tratto si sentono rullare i tamburi e squillare le chiarine: sono gli sbandieratori e i figuranti del calcio storico fiorentino con il vessillo gigliato e la scritta Fiorenza. Vengono dall’albero della vita e raggiungono lo stand della Regione Toscana.
Intorno a loro si affollano i turisti richiamati dai costumi, dal rullare dei tamburi, dallo squillare delle chiarine, dalle esibizioni degli sbandieratori. Davanti allo stand della Regione mostrano per diversi minuti il loro repertorio, poi salutano con un solo grido Viva la Toscana, invece del tradizionale Viva Fiorenza. Un omaggio a tutta la regione.

Intanto lo stand della Regione continua ad attrarre visitatori: sono oltre 30 mila quelli che hanno firmato il registro all’ingresso. Fra poco, il 28 maggio, lo stand della Toscana chiuderà, ma la Toscana continuerà a presentare a Milano le sue eccellenze. Altri eventi sono previsti nei prossimi mesi, mentre nel Fuori Expo, ai chiostri dell’Umanitaria continuano le iniziative per presentare tutti i territori della Regione.
Intanto oggi, dopo la conferenza stampa sui colori della pace per Sant’Anna di Stazzema, l’assessore e i vertici di Toscana Promozione, hanno rivolto un caloroso ringraziamento a tutti coloro i quali hanno collaborato al successo dell’iniziativa.