Toscana partner del progetto di modernizzazione dell’Azerbaigian

Assistere il ministero della Cultura e del Turismo dell’Azerbaigian nella transizione verso un modello gestionale più strategico nella cultura adattandolo secondo esperienze e modelli europei. Questo l’obiettivo di un progetto europeo di “twinning”, una sorta di affiancamento e di tutoraggio fra istituzioni internazionali, vinto dall’Italia per aiutare la Repubblica caucasica. Presentato dal Ministero italiano dei beni e delle attività culturali e del turismo insieme con Regione Toscana, Comune di Firenze e Cispel Toscana, il progetto è stato scelto fra quelli presentati da altri paesi dell’Unione Europea: il finanziamento (1,2 milioni di euro) è relativo a iniziative da portare avanti per 27 mesi che dovranno essere completate entro il gennaio 2018.
“Un risultato di grande prestigio – commenta il presidente toscano Enrico Rossi – per l’Italia e per la Toscana: si conferma la elevata qualità, e la credibilità, delle nostre risorse professionali nel patrimonio culturale e nel turismo. Il progetto contribuirà a rafforzare il ruolo di interlocutrice sovranazionale privilegiata per la nostra Regione in un settore nel quale è fin troppo evidente la sua naturale specificità”. Si tratta del terzo “twinning” Ue vinto dal nostro paese: prima dell’Azerbaigian l’Italia era risultata vincitrice di analoghi progetti con Georgia e Giordania. Collocato nella regione del Caucaso come un ponte strategico tra Nord e Sud, Est e Ovest, l’Azerbaigian è uno dei più antichi siti dell’umanità ed è sempre stato un crocevia naturalistico, biologico, geografico, culturale e storico. 9,4 milioni circa gli abitanti.