Presentato alla Expo di Milano il Festival della Montagna

4 luglio 2015 | 13:14
Share0
Presentato alla Expo di Milano il Festival della Montagna

Il turismo rappresenta una delle attività economiche più importanti, se non la più importante, per la montagna toscana. Nasce così il Festival della Montagna, presentato oggi nelle sue linee guida all’Expo di Milano dalla Regione insieme ad Uncem e Legambiente Toscana, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere costantemente durante l’anno le iniziative che si svolgono nei Comuni montani. Per la giunta regionale è intervenuto l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo.

Nei mesi scorsi sono state raccolte idee e proposte dalle tante amministrazioni della montagna per realizzare una settimana di eventi e occasioni utili a creare offerte turistiche interessanti sia per il turismo di prossimità che per quello internazionale. Il focus del Festival varierà con la successione delle stagioni
Mentre l’edizione invernale vedrà al centro l’offerta della neve e degli sport invernali puntando sulla settimana più adatta per incentivare flussi aggiuntivi nelle destinazioni montane, l’edizione primaverile sarà caratterizzata dalle feste e dai riti legati al risveglio della natura. L’edizione estiva troverà nello sport, in tutte le sue espressioni, il punto di forza: da quelli più diffusi a quelli estremi, alle varie forme di escursionismo, fino ad intercettare anche i ritiri delle squadre di calcio. L’edizione autunnale punterà soprattutto sull’enogastronomia, i sapori, le produzioni tipiche della Montagna e si collegherà con le prossime edizioni di CoolT, la settimana della cultura toscana.
Tutte le proposte territoriali confluiscono quindi nel progetto Festival della Montagna, un cartellone sempre aggiornato di eventi e iniziative nel rispetto dell’identità storico territoriale delle zone.
“Ripartire dal valorizzare la Grande escursione appenninica – 28 tappe di rara bellezza sulle montagne toscane al confine con Umbria, Marche ed Emilia Romagna – e grazie ad essa organizzare eventi, iniziative, incontri, spettacoli in grado di segnalare a livello nazionale ed internazionale la qualità del grande patrimonio naturalistico, storico e culturale rappresentato dai territori montani toscani”. Con questa suggestione l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo è intervenuto oggi all’Expo di Milano ha presentato il Festival. Per Ciuoffo “esiste un patrimonio di racconti, narrazioni, storie e leggende della nostra montagna che possono rappresentare una importante risorsa per la creazione di offerte turistiche originali e fortemente attrattive. Il fascino della nostra Montagna è grande in tutte le stagioni e – partendo da questa consapevolezza e in collaborazione con Uncem Toscana e Legambiente – abbiamo ritenuto importante raccogliere idee e proposte da tutti i Comuni montani per organizzare la realizzazione di tante iniziative – sono già 71 – che consentano di far emergere al meglio, e quindi valorizzare, la Montagna toscana”.