Incendi boschivi, Remaschi: necessario il coordinamento tra le forze in campo

Coordinare al meglio gli interventi per rendere ancora più efficace la lotta agli incendi boschivi. Questo l’obiettivo di un workshop dedicato in particolare alle novità del nuovo regolamento forestale sugli “abbruciamenti di residui vegetali” che si è svolto oggi presso la sede del Corpo Forestale dello Stato a Firenze, al quale ha partecipato anche l’assessore all’agricoltura e foreste della Regione, Marco Remaschi, che ha portato il saluto della Regione. Il workshop, al quale ha partecipato personale della Regione, della Forestale e di tutto il sistema AIB (anti incendi boschivi) è stato giudicato molto utile da tutti i partecipanti.
Sia l’assessore regionale Remaschi sia il comandante regionale della Forestale, Giuseppe Vadalà, hanno sottolineato l’importanza del coordinamento e della sinergia per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. E’ stato ricordato, fra l’altro, che il 98% degli incendi è provocato dall’uomo e che il 40% degli incendi boschivi di questi anni è risultato legato all’abbruciamento dei residui vegetali nei campi effettuato da persone inesperte ed è proprio in relazione a questa pratica che sono state introdotte le principali novità nel nuovo regolamento.