Con Selex anche un pezzo di Toscana nello spazio verso Plutone

15 luglio 2015 | 17:06
Share0
Con Selex anche un pezzo di Toscana nello spazio verso Plutone

“Un’altra straordinaria dimostrazione che la Toscana non è solo bellezze naturali, città d’arte e buona tavola. E’ certamente tutto questo, ma è anche una regione ai massimi livelli per ricerca scientifica e innovazione tecnologica”. Con queste parole il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi accoglie la notizia del contributo fondamentale di Selex alla missione di New Horizon, la sonda spaziale della Nasa che ha raggiunto Plutone e i confini del sistema solare. Un risultato reso possibile grazie al sensore stellare anni fa messo a punto dall’azienda di Finmeccanica con sede in Toscana.

“Un successo costruito anni fa, ma che oggi rappresenta una conferma di quanto da tempo la nostra regione abbia raggiunto livelli di eccellenza mondiale nei settori di avanguardia – ricorda Rossi – Non a caso abbiamo sempre lavorato alla valorizzazione della presenza di Selex in Toscana per il suo straordinario patrimonio di competenze e capacità produttive in settori quale quello spaziale. Oggi più che mai possiamo considerare Selex un gioiello di cui la Toscana deve essere orgogliosa, insieme a tutto il paese”.