Toscana, nuova legge per la valorizzazione delle rievocazioni storiche

15 luglio 2015 | 14:32
Share0
Toscana, nuova legge per la valorizzazione delle rievocazioni storiche

Il Consiglio regionale ha dato il via libera, con voto favorevole all’unanimità, a una legge che modifica l’attuale disciplina sulla valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica della Toscana. La proposta di modifica è di iniziativa dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e nasce dall’esigenza di consentire la partecipazione fattiva dei consiglieri regionali e dei sindaci delle città che sono sede delle manifestazioni. I

noltre, come ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani all’aula, si punta a un superamento dei problemi derivanti dall’obbligo di parità di rappresentanza di genere, prevedendo che per ogni provincia toscana ci siano due rappresentanti, un uomo e una donna. Nel dettaglio, del Comitato regionale per la valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica, previsto dalla legge, faranno parte due consiglieri regionali, dieci sindaci designati dai Comuni che organizzano e gestiscono le manifestazioni, dieci membri designati dalle associazioni e, senza diritto di voto, il presidente del Consiglio regionale. I membri del Comitato non percepiranno alcuna indennità.