Esodo estivo, ecco i giorni da bollino nero

22 luglio 2015 | 11:55
Share0
Esodo estivo, ecco i giorni da bollino nero

In occasione delI’esodo estivo 2015, Anas Spa ha elaborato il piano di interventi e assistenza ai propri clienti, in collaborazione con i ministeri delle infrastrutture e dei trasporti e degli interni, prefetture, polizia stradale, enti locali, carabinieri, protezione civile, Centro di coordinamento nazionale viabilità Italia e le concessionarie autostradali.

“I nostri clienti – ha sottolineato oggi il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, in occasione della presentazione del piano al centro di coordinamento nazionale viabilità Italia del ministero dell’interno – hanno bisogno di mobilità in sicurezza e senza difficoltà, di informazioni sull’andamento del traffico, di soluzioni per le emergenze nel più breve tempo possibile. Proprio per cercare di dare risposte concrete con azioni efficienti, Anas metterà in campo, durante il periodo dell’esodo estivo, 2500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l’infomobilità e la comunicazione ai clienti”. “Tra queste azioni – ha aggiunto il presidente Armani – Anas ha attuato una drastica riduzione dei cantieri inamovibili sull’intera rete italiana e ha messo in campo ogni sforzo per la riapertura prima dell’esodo estivo, il 25 luglio, del viadotto Italia sulla autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: un’arteria primaria per gli spostamenti nord-sud dove per la prima volta, quest’anno, sarà attivo un solo cantiere”.
In particolare il Piano presentato oggi dal Presidente Armani prevede una serie di azioni specifiche fra cui il monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale e in particolare su alcuni tratti critici come l’itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) in Umbria, Toscana, Emilia Romagna e sull’Aurelia. Il monitoraggio e l’assistenza per il pronto intervento verranno coordinati dalla sala operativa nazionale e dalle 20 sale pperative compartimentali con circa 2500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l’infomobilità e la comunicazione; oltre mille automezzi; 1800 telecamere e 300 pannelli a messaggio variabile.
Anas prevede, in direzione sud, traffico molto intenso (giorni da bollino rosso): il 25 e il 26 luglio, dal 31 luglio al 2 agosto e il weekend dal 7 al 9 agosto. Particolarmente critica la mattina dell’8 agosto: si prevede bollino nero. Per il contro esodo, in direzione nord, i giorni da bollino rosso sono il 22 e 23 agosto, il 29 e 30 agosto, la mattina del 5 settembre e il pomeriggio del 6.
Sono stati poi potenziati una serie di strumenti per una informazione precisa e tempestiva come il sito internet, i numeri telefonici dedicati, le app per smartphon e cellulari e le informazioni radiofoniche.