Commissione affari istituzionali, via libera in Regione all’assestamento di bilancio

23 luglio 2015 | 13:16
Share0
Commissione affari istituzionali, via libera in Regione all’assestamento di bilancio

La commissione affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd), ha licenziato a maggioranza la proposta di legge che determina l’assestamento al bilancio di previsione 2015 e al bilancio pluriennale 2015-2017. Hanno votato a favore, oltre al presidente Bugliani, i consiglieri del Pd Leonardo Marras, Andrea Pieroni, Valentina Vadi, Fiammetta Capirossi e Massimo Baldi. Ha espresso voto contrario, invece, il vicepresidente della Commissione, Gabriele Bianchi (M5S). Come ha spiegato l’assessore al Bilancio, Vittorio Bugli, l’assestamento registra “gli aggiustamenti tecnici che sono necessari ad aggiornare le destinazioni di spesa reali rispetto alle previsioni iniziali”. Bugli ha evidenziato che il disavanzo di 2 miliardi e 622 milioni “è dovuto, essenzialmente, alla mancata contrazione di mutui ed evidenzia un comportamento virtuoso della Regione in relazione alla partita degli investimenti per opere di interesse pubblico”.

Il vicepresidente Bianchi ha chiesto chiarimenti sulle voci riguardanti i debiti perenti (cioè quei debiti registrati ma in attesa di essere esigiti) e i derivati. Gli uffici della Giunta regionale e l’assessore Bugli hanno ricordato che i debiti perenti sono coperti all’85-90 per cento con accantonamenti dedicati, mentre “i derivati sono stati contratti, negli anni passati, per far fronte all’impossibilità di accedere a mutui a tasso fisso sia presso le banche che presso la Cassa depositi e prestiti”.
In apertura di seduta, il presidente Bugliani ha illustrato le modalità di lavoro della commissione. “La forma è sostanza – ha spiegato – e in quest’ottica è necessario adottare un criterio di rigore per quanto riguarda il rispetto dei tempi sia delle convocazioni sia dello svolgimento dei lavori, che significa rispetto del lavoro dei consiglieri e degli uffici e del regolamento interno”.