Regione Toscana, il M5S raccomanda tonalità e tessuti per stemma e gonfalone

1 settembre 2015 | 14:48
Share0
Regione Toscana, il M5S raccomanda tonalità e tessuti per stemma e gonfalone

La commissione Affari istituzionali della Regione Toscana, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) ha approvato all’unanimità una proposta di risoluzione che riunisce i quattro ordini del giorno che il gruppo M5S aveva presentato in merito alla legge di “disciplina dello stemma, del gonfalone, del sigillo e della fascia della Regione Toscana”. Diverse le richieste contenute nel dispositivo della proposta di risoluzione. In primo luogo, l’atto impegna la giunta regionale “a stabilire, attraverso una ricerca storica e un metodo scientifico di riferimento” il tono cromatico (colore, saturazione e luminosità) “del rosso e dell’argento che caratterizzano il gonfalone e la fascia, in modo da evitare differenze tra diverse forniture del materiale conseguente svilimento dell’immagine della Regione Toscana”.

In secondo luogo, impegna la giunta ad “evitare che lo stemma della regione” sia confuso con “identico simbolo già utilizzato da altre ditte e istituzioni di natura privata”. In terzo luogo si chiede che “la realizzazione della fascia della regione Toscana” sia effettuata “utlizzando materiali di provenienza locale con lavorazione affidata possibilmente ad aziende del territorio”. Infine, la proposta di risoluzione impegna la Giunta a “coinvolgere gli alunni delle scuole dell’obbligo in un percorso di valorizzazione e conoscenza dei simboli della Regione Toscana”.