Torna il Sinistro Fest, a Cerreto Guidi musica e eventi

2 settembre 2015 | 09:20
Share0
Torna il Sinistro Fest, a Cerreto Guidi musica e eventi

La Toscana che cerca nuove emozioni si sta mobilitando per il Sinistro Fest, in programma l’11 e il 12 settembre prossimi al Lago i Salici di Cerreto Guidi, facilmente raggiungibile da Lucca, Empoli, Pisa, Pistoia e Firenze. E’ adatto a tutti il Festival di fine estate organizzato dall’associazione Sinistro Lab, che arriva alla sua terza edizione. Insieme a una splendida location e a una offerta gastronomica invitante, la musica che verrà proposta è veramente per tutti gli amanti delle esecuzioni live e non solo. Per chi non ha mai ascoltato il folk metal, un simpatico mix fra il rock e la musica tradizionale, molto melodica e suggestiva, sarà una piacevole scoperta.

Oltre a proporre una carrellata sul meglio del folk metal italiano – con i gruppi che si alterneranno su due palchi – il Sinistro Fest offrirà per due giorni un variegato percorso di attrazioni artistiche, sportive e gastronomiche: rievocazione storica a cura di Teuta Rasna Boi e Clan Raca: La storia prende vita; tiro con l’arco, dimostrazioni di arcieri che scoccano frecce infuocate; giochi di forza e di abilità; anche quest’anno, lo “spettacolo nello spettacolo”, ovvero una rappresentazione del Ragnarok, tema di questa edizione; buon cibo (con stand dedicati a menu vegetariani, vegani e senza glutine), buona birra, ottimi drink serviti nel bar dei pirati della Flotta Nemesi; mercatini artigiani selezionati e provenienti da tutta Italia; biliardino, ping pong, beach volley; campeggio libero e gratuito dalle 14 di venerdì alle 14 di domenica. (parcheggio camper non attrezzato).  I volontari di Semplicemente Onlus offriranno (nel raggio di 40 km) il servizio gratuito di navetta per persone disabili impossibilitate a raggiungere l’evento.
Le band e lo staff del Fest hanno unito le forze per produrre un Cd, in edizione limitata; il ricavato delle offerte per il cd andrà a Semplicemente Onlus per sostenere i suoi progetti di volontariato.
Come tutti gli anni, lo staff ha organizzato un concorso fotografico, sviluppato su tre sezioni: “on the road”, “al fest” e “still alive”, per raccontare i tre momenti (prima, durante e dopo il festival) raccogliere i ricordi e i punti di vista del pubblico.
Per due giorni un mondo parallelo si raduna intorno ad una idea di condivisione, di festa e di solidarietà:
Sinistro Fest va vissuto, raccontarlo non basta.