A Lucca oltre 5mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte dal 2011

7 settembre 2015 | 12:16
Share0
A Lucca oltre 5mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte dal 2011

61.342 tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte in Toscana dal 2011 ad oggi. Questo il dato diffuso da Ecopneus in occasione della ricorrenza del quarto anno di attività della società senza scopo di lucro responsabile della gestione di quasi il 70% dei pneumetici fuori uso presenti in Italia. In media, ogni 5 pneumatici fuori uso sostituiti nel nostro Paese 3,5 sono gestiti da Ecopneus. La Toscana è l’ottava regione in Italia per quantità di pneumetici fuori uso raccolti da Ecopneus: andando nel dettaglio delle Province, 16.059 tonnellate sono state raccolte a Firenze, 6.429 ton a Grosseto, 5.482 a Pistoia, 5.256 a Lucca, 5.185 a Siena, 5.164 ad Arezzo, 5.151 a Livorno, 4.654 a Pisa, 4.171 a Massa-Carrara e 3.792 a Prato. Se mettessimo in fila tutte le 61.342 tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte in Toscana, pari al peso di circa 7 milioni di pneumatici da autovettura, formeremmo una striscia lunga 3.408 chilometri, pari a due volte la distanza tra Firenze e Copenaghen.

In aggiunta all’attività ordinaria di raccolta presso gommisti, stazioni di servizio e autofficine in tutta la Regione, Ecopneus è anche intervenuta in situazioni di emergenza come ad Aulla e a Rapolano, dove giacevano da anni abbandonate complessivamente oltre 3.200 tonnellate di pneumatici fuori uso. Le operazioni, completamente a carico di Ecopneus hanno permesso di scongiurare ogni rischio per l’ambiente e la salute dei cittadini, senza nessun costo per le casse della pubblica amministrazione. Dal 2011 ad oggi Ecopneus è intervenuta in 12 di questi “stock storici”, rimuovendo a proprio carico complessivamente oltre 65.000 tonnellate di preumatici, un volume pari a quello di oltre 80 piscine olimpioniche.