Ai toscani piace la vendita a domicilio: occupazione e fatturato in crescita

7 settembre 2015 | 09:44
Share0
Ai toscani piace la vendita a domicilio: occupazione e fatturato in crescita

Vendita diretta, Toscana al primo posto nel Centro Italia. Secondo i dati Avedisco (Associazione vendite dirette servizio consumatori) la nostra regione è quella che registra i valori più alti in termini di valore occupazionale e di fatturato, rispettivamente 8,1% e 9,8% del totale e oltre 25.200 incaricati alle vendite considerando i dati provenienti da tutte le province della regione su un totale di 54.900.

Seguono le Marche con oltre 14.900 (4,8% del totale delle associate) persone che hanno scelto di intraprendere questa attività e un fatturato che è pari al 2,7% del totale, e il Lazio, con un numero complessivo di 12.482 incaricati. I dati registrati nell’Italia centrale mostrano il successo della vendita diretta: il trend occupazionale positivo conferma l’ottima crescita anche in termini di fatturato per le associate Avedisco che, nel primo trimestre 2015 a livello nazionale hanno incrementato i loro introiti del +17,83% rispetto al primo trimestre del 2014, per un valore economico di oltre 129 milioni di euro.
“Ancora una volta i dati, estremamente positivi del nostro settore, dimostrano l’andamento anticiclico di questo modello di business che raccoglie sempre più consensi dai consumatori e da chi, ogni giorno, sceglie di intraprendere la nostra attività. Soddisfazione personale, crescita professionale e prodotti che rispondono sempre alle esigenze del consumatore, sono i valori cardini sui quali si sviluppa il nostro lavoro – sostiene Giovanni Paolino, presidente Avedisco – Nelle nostre realtà, uomini e donne di qualunque età e provenienza, trovano il giusto equilibrio tra le proprie esigenze e il tempo che vogliono dedicare a questo tipo di attività, con impegno e dedizione è possibile apprendere il mestiere del venditore e divenire professionisti di successo”.