
E’ il caso di dire pioggia a catinelle… ma dal soffitto dell’ospedale di Cisanello, all’intero del padiglione 31, una struttura nuovissima inaugurata nel 2012 che ospita vari reparti e anche l’eliporto. L’episodio risale alla notte del 24 agosto quando su Pisa si scatenò il nubifragio. Immediato il sopralluogo dei tecnici e poi basta: fino a oggi nessun intervento è stato fatto per risolvere il problema.
{youtube}0lEHPrlc4fA{/youtube}
Quella notte, per dovere di cronaca, era stato comunicato dalla Asl che si erano creati dei problemi per le strutture sanitarie, ma erano stati imputati alle abbondanti piogge e per lo più si era parlato di allagamenti di locali bassi, ma non di infiltrazioni di acqua dal tetto. Ma dal 24 agosto ad oggi non è stato fatto nessun intervento per sanare la situazione al padiglione 31 come confermato anche da fonti interne all’ospedale.
In breve tempo, dopo qualche minuto dall’inizio delle precipitazioni atmosferiche, l’acqua ha cominciato a filtrare dal soffitto del padiglione 31 e nel corridoio ha cominciato a stratificarsi, mentre dal soffitto stava letteralmente piovendo, come si vede nel video. A causare le infiltrazioni di acqua l’insufficienza per le grandi quantità di acqua, che si deposita prima nei canali di scolo, poi nel controsoffitto per poi penetrare fino nel corridoio di servizio vicino ad un’area dove vengono stoccati materiali e attrezzature sanitarie.
Il problema con l’avvicinarsi delle piogge autunnali la situazione potrebbe ripresentarsi, nonostante le ripetute segnalazioni dei responsabili e del sindacato degli infermieri. Insomma una situazione che nessun si aspetterebbe di vedere in una struttura moderna e funzionale come è l’ospedale di Cisanello, dove la Regione Toscana ha investito milioni di euro per realizzare nel corso degli anni un ospedale di area vasta di altissimo livello strutturale e professionale a cui afferiscono pazienti dalle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara e Livorno. Evidentemente qualcosa da sistemare è rimasto. “Le piogge del 24 sono state molto abbondanti – conferma il sindacato Nursind Pisa – Ma non era la prima volta che a Cisanello si verificava una situazione del genere. Abbiamo denunciato più volte la cosa. Problemi di natura idraulica ci sono e sono evidenti. Le abbondanti piogge, poi, li hanno evidenziati, ma non creati. Il problema infatti, dipende dal fatto che l’impianto idraulico non riesce a drenare tutta l’acqua che si accumula sul tetto e che, quindi, crea le infiltrazioni. Sappiamo che il lavoro è complesso e abbiamo assistito al sopralluogo dei tecnici ma dubitiamo fortemente che il problema possa dirsi ancora risolto e questo ci preoccupa, specie in vista dell’autunno che inizia e del prossimo inverno”. Infiltrazioni d’acqua già in passato avrebbero causato allagamenti anche nei locali seminterrati.