Con le penali di Trenitalia un bonus pendolari per acquistare bici e una card per turisti

Arriva il bonus bici per i pendolari. La Regione mette inatti a disposizione 100mila euro in due anni, proventi delle penali a Trenitalia, per l’acquisto di 700 biciclette pieghevoli trasportabili in treno gratis, senza alcuna limitazione di orario. La giunta ha appena approvato la delibera che dà il via al progetto “In bici col treno” ovvero un binomio di azioni volte a incentivare l’uso delle due ruote e l’intermodalità a vantaggio di mezzi di spostamento che lascino le auto in garage.
I requisiti per ottenere il voucher sono la residenza in Toscana, un abbonamento annuale in corso di validità o almeno tre mensili, per un valore complessivo di 150 euro nell’ultimo semestre, di cui uno in corso di validità al momento dell’acquisto della bici, dimostrare di aver comprato una “pieghevole” nuova (una volta “chiusa” non non dovrà superare le misure di 80x110x40) con ricevuta fiscale/fattura o scontrino fiscale parlante rilasciati dopo il bando e non oltre il mese di giugno 2016. Il bonus sarà riconosciuto sotto forma di voucher per acquisto di titoli di viaggio regionali per un importo pari al 75% del costo della bici fino a un massimo, appunto, di 150 euro. “Utilizzare la bicicletta e il treno negli spostamenti quotidiani significa rispettare l’ambiente ma soprattutto rispettare il proprio corpo, adottando
uno stile di vita più salutare. Inoltre puntiamo anche a una maggiore valorizzazione delle nostre bellezze, attrezzando le linee ferroviarie di interesse turistico per il trasporto delle bici. Sarà questo un modo per godersi contesti di grande pregio lungo itinerari di mobilità dolce”.
La deliera prevede anche una card a metà prezzo con validità annuale per i cicloturisti che si muoveranno su ferro in Toscana: a disposizione 200mila euro, in tre anni, sempre proventi di penali. La somma sarà riconosciuta a Trenitalia sotto forma di contributo a fondo perduto di 50 euro o di 20 euro per ogni card rilasciata e rendicontata. Due infatti sono le card previste: una costerà agli utenti 50 euro invece che 100 e permetterà di viaggiare sui treni regionali con bici tutti i giorni della settimana nelle fasce orarie a minore frequentazione (con esclusione delle fasce 6-9 e 17-19). L’altra costerà 20 euro invece che 40 e permetterà di usare tutti i treni regionali con bici per i soli weekend e festivi.