
Ancora due giorni e poi un unico sistema on line di ricerca bilbiografica collegherà tutti i sistemi bibliotecari universitari, e non solo, della Toscana; un immenso patrimonio librario di grande prestigio (sono oltre tre milioni e 800mila i record bibliografici resi accessibili), per studenti, studiosi o semplici curiosi
Sarà attiva da giovedì la piattaforma OneSearch nel progetto Sbart, in grado di raggiungere i tre atenei di Firenze, Pisa e Siena con la Scuola Superiore di Sant’Anna, ma anche una lunga serie di soggetti: dall’Università per stranieri di Siena all’Accademia della Crusca, dalla Fondazione Enzo Franceschini alla Società internazionale per lo studio del Medioevo latino. E poi la biblioteca regionale Luigi Crocetti, le biblioteche comunali della Provincia di Siena della rete ReDoS, l’Accademia dei Fisiocratici fino all’istituto musicale Franci.
“Saluto un bel traguardo raggiunto con una operazione valida sia nel merito che nel metodo – ha affermato stamani l’assessore alla Cultura Monica Barni alla presentazione del progetto insieme ai rettori delle realtà universitarie coinvolte – perché dimostra una grande capacità delle università di fare sistema e diventare importante punto di riferimento. La Regione non può che salutare con soddisfazione la creazione di una nuova architettura di accesso a un grande patrimonio culturale che potremo pensare di allargare al sistema regionale di biblioteche, musei e archivi”.