Confagricoltura scommette sull’e-commerce per valorizzare la filiera corta di qualità

9 ottobre 2015 | 14:18
Share0
Confagricoltura scommette sull’e-commerce per valorizzare la filiera corta di qualità

“L’e-commerce in agricoltura è e sarà uno degli alleati più importanti per la salvaguardia del prodotto”. Ne è fortemente convinto Clemente Pellegrini, presidente di Anga Toscana (Giovani agricoltori di Confagricoltura) che questo pomeriggio è intervenuto all’Internet Festival di Pisa. “L’e-commerce sui prodotti del nostro territorio toscano è una novità importante degli ultimi anni. Infatti, la necessità dei produttori di incontrare i consumatori, aggirando la grande distribuzione organizzata che non sempre garantisce qualità o certezza di origine, comincia a trovare un’eco tra una fascia di consumatori sempre più consapevoli e disposti a valutare attentamente il rapporto qualità prezzo”.

Confagricoltura ha lanciato sul mercato il portale wwww.foodmadein.it per venire incontro alla necessità di filiera corta, di legame tra cittadini e territorio, testimoniato anche dalla crescita di attività dei Gal (Gruppi di Acquisto Locale). “I Markets Online – spiega Pellegrini – hanno sicuramente un ‘autocontrollo’ interno quando gestiti dagli stessi agricoltori. Inoltre hanno sempre la necessità di avere e dimostrare qualità diverse e superiori rispetto ai prodotti da supermercato, in quanto, sul prezzo, difficilmente potranno essere competitivi su piccoli acquisti, dati i costi di spedizione. Di fatto – conclude Pellegrini – riteniamo che, se l’agricoltore riesce a rendere visibile la propria azienda al consumatore in rete, attraverso piattaforme e-commerce gestite con etica, potrà arginare e contrastare la diffusione dell’italian sounding. Non è difficile immaginare che in un futuro non troppo lontano il banco del contadino– conclude Pellegrini – potrà essere anche sul display touch di un telefonino o di un computer”.