“Buy Tuscany” fa il pieno e nel 2016 arriva l’edizione “on the road”

Oltre 130 buyer da tutto il mondo (in rappresentanza di 27 Paesi) e 110 seller toscani, per un totale di circa 3 mila incontri. Sono i numeri dell’ottava edizione di Buy Tuscany che si è svolta alla Stazione Leopolda, a Firenze e che dal prossimo anno raddoppierà, con una kermesse “on the road”
“I risultati sono oltremodo positivi e fanno ben sperare – commenta l’assessore al Turismo Stefano Ciuoffo – I primi frutti li abbiamo già raccolti in
questo 2015 che per la Toscana si sta rivelando molto redditizio per tutto il settore. L’evento è cresciuto nei numeri e nell’apprezzamento degli operatori tanto che dal 2016 raddoppierà”. A maggio infatti ecco Buy Tuscany On The Roadun’edizione primaverile che, di anno in anno, si terrà in un territorio diverso per valorizzare l’ampia offerta turistica della regione: si partirà dalla Maremma.
Dei circa 3000 incontri svolti, 2.300 erano quelli programmati nelle settimane di preparazione e che hanno preceduto le giornate di evento; 700
invece quelli spontanei derivanti dalle direct call generate da seller e buyer durante l’evento stesso, incontri spontanei favoriti dalla Mobile App
che è stata utilizzata da tutti i soggetti nel corso della due giorni.
Grande la soddisfazione degli operatori: oltre 1.000 gli incontri votati live, tre quarti degli operatori stessi hanno assegnato il massimo dei voti
all’utilità dell’incontro, quasi unanime (98%) il giudizio positivo (massimo punteggio) sull’organizzazione dell’evento e sull’efficacia dei servizi offerti.
Adesso la raccolta delle valutazioni degli incontri proseguità online e contemporaneamente sarà lanciato un questionario, a distanza di un anno dall’edizione 2014, per rilevare il tasso di conversione commerciale. “Operazione questa – ha concluso l’assessore Ciuoffo – che diventa fondamentale per misurare la ricaduta dell’evento in termini economici sui territori e la spinta attrattiva della Toscana sui mercati mondiali creata grazie a Buy Tuscany”.