Giovani e sport, Beatrice Vio testimonial della campagna regionale

14 ottobre 2015 | 12:30
Share0
Giovani e sport, Beatrice Vio testimonial della campagna regionale

Quando lo sport restituisce il sorriso e la vita. È la storia di Beatrice Vio, campionessa del Mondo di scherma paralimpica, che domenica (18 ottobre) alle 18,15 sarà a Firenze alle Serre Torrigiani in via Gusciana, per sostenere l’Associazione Art4Sport Onlus, che aiuta i ragazzi amputati a praticare sport, e la campagna di vaccinazione contro la meningite portata avanti dalla Regione Toscana. L’evento è organizzato dal Leo Club Scandicci, Castellina & Torri e dal Leo Club Firenze Sud Valle del Sieve.

Sarà lei, Bebe, come la chiamano gli amici, a essere quindi la protagonista di un pomeriggio per sensibilizzare bambini, giovani e genitori e trasmettere loro l’importanza dello sport nella crescita di soggetti affetti da patologie importanti. “Credo nell’importanza dell’educazione allo sport da sempre – spiega il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani che sarà presente all’iniziativa –. Per i bambini malati ha un valore aggiunto perché può dare loro delle motivazioni fondamentali per reagire alle difficoltà che la vita gli ha messo davanti. Ma non solo. L’ambiente sportivo e le persone che si incontrano possono essere un appoggio anche per i genitori, un modo per alleviare la solitudine che purtroppo si crea intorno a numerose malattie. Beatrice è una ragazza che ci rende tutti orgogliosi, la sua grinta è un inno alla vita che per chi ama lo sport come me, da sempre impegnato come dirigente del Coni, mi permetto di dire, è un vanto”. “Sarà l’occasione – spiegano Marco Conti e Valentina Casini, presidenti dei Leo Club organizzatori – per conoscere la medaglia d’oro di fioretto individuale, Beatrice Vio, che, all’età di undici anni, fu colpita da una rara forma di meningite che costrinse i medici, per salvarle la vita, ad amputare tutti gli arti, superiori ed inferiori. Un esempio di forza e coraggio che vale la pena conoscere. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’Associazione Art4Sport Onlus”. In merito all’importanza alla campagna di vaccinazione contro la meningite l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi sottolinea l’importanza di “vaccinarsi contro il meningococco C. Il vaccino – sottolinea Saccardi – previene il rischio di contrarre la malattia, protegge chi lo fa e chi gli sta intorno. Quindi ringrazio quanti con la loro testimonianza sensibilizzano, soprattutto i giovani, su questo tema, e di nuovo rivolgo il mio invito, in particolare ai ragazzi tra 11 e 20 anni, a vaccinarsi. Molti medici di famiglia e pediatri hanno aderito alla campagna di vaccinazione, e le Asl si stanno attrezzando per garantire la vaccinazione a chi ne ha diritto in tempi più rapidi possibile”. L’evento si concluderà con una mostra d’arte a cura di Puzzle Firenze e una cena il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Art4Sport Onlus. Per partecipare sarà necessario prenotare chiamando i numeri: 338 60 78 682 o 338 81 22 806. I posti sono limitati.