Vagoni affollati e senza aria condizionata o riscaldamento: il report boccia Trenitalia

L’aria condizionata, o il riscaldamento che non funzionano, carrozze sovraffollate e toilette troppo spesso chiuse. Sono queste le criticità più evidenti per il primo semestre 2015 emerse dal report sugli standard di qualità previsti dal contratto di servizio tra Regione Toscana e Trenitalia e che sulla base delle loro segnalazioni vengono calcolate le sanzioni per il gestore del servizio ferroviario.
Su dodici indici ben sette non rispettano i parametri di adeguatezza: si va dalla composizione dei treni (90% la percentuale minima e invece è l’82%), l’informazione a terra (97% anziché 98%) e a bordo (89% contro il 95% richiesto), comunicazione a bordo (81% invece di 98%), accesibilità toilette (90% con un minimo previsto di 98%), funzionamento del riscaldamento per il periodo compreso tra il primo dicembre e il 28 febbraio (94% e non 98%) e dell’aria condizionata, a partire dal 15 giugno (79% invece di 94% ma il dato è provvisorio visto che i controlli sono proseguiti fino al 15 settembre). Nella norma cinque indici: pulizia, funzionamento porte sterne, accoglienza a bordo, funzionamento delle biglietterie automatiche e delle obliteratrici. Il report si trova sul portale Muoversi in Toscana (http://bit.ly/1MAVemc). Dall’inizio del nuovo anno, in concomitanza con l’inizio della validità del contratto-ponte tra Regione e Trenitalia, i report non saranno più semestrali, ma saranno mensili e suddivisi linea per linea.