Dalla Regione 191 milioni a sostegno dell’agricoltura, grazie ai Fondi europei

191 milioni a sostegno dell’agricoltura. Questa la somma erogata dalla Regione tramite Artea, utilizzando tutte le risorse disponibili del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga).
“Ancora una volta – commenta l’assessore Marco Remaschi – la Toscana si dimostra capace di spendere, e di spendere bene e nei tempi previsti, le risorse destinate all’agricoltura dai fondi europei. Grazie anche ad Artea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, le imprese agricole della Toscana hanno potuto contare nei tempi previsti di una somma consistente, che rappresenta ossigeno per l’economia”.
I fondi Feaga hanno finanziato due tipi diversi di azioni: 171 milioni, la quota più consistente, è stata destinata a pagamenti diretti agli agricoltori (sostegno al reddito degli agricoltori purché rispettino determinate norme in materia di sicurezza degli alimenti, protezione dell’ambiente e salute e benessere degli animali), gli altri sono stati utilizzati per sostenere le imprese toscane nei mercati agricoli (19,8 milioni sono andati al settore vitivinicolo, 1,8 per l’ortofrutta, 336 mila euro per l’apicoltura e 220mila euro per il programma “Latte nelle scuole”). Il totale dei fondi (193 milioni) è stato poi decurtato di due milioni, recuperati a seguito di verifiche.