Mugnai (Fi): “Sburocratizzazione e più agevolazioni per le imprese”

5 novembre 2015 | 10:24
Share0
Mugnai (Fi): “Sburocratizzazione e più agevolazioni per le imprese”

Sburocratizzare, agevolare, sostenere: erano state queste, durante l’ultima campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale, le parole d’ordine con cui l’allora candidato presidente di Forza Italia Stefano Mugnai si era accostato all’universo imprenditoriale e produttivo. E oggi, da capogruppo di Forza Italia in Regione, quell’impegno lo conferma con gli atti istituzionali. Nello specifico, Mugnai ha appena depositato un ‘kit’ composto da un’interrogazione alla giunta regionale e da una mozione entrambe completamente rivolte alle esigenze del mondo industriale: “Si tratta – spiega Mugnai – di un punto di partenza per avviare un percorso di sollecitazioni propositive e puntuali alla giunta regionale che, sulle questioni dello sviluppo come su tutto il resto, tende a occuparsi di ciò che fa passerella con interventi tampone che non risolvono però le questioni radicali che ostacolano la crescita del nostro sistema economico-produttivo”.

Così ecco i due fronti, con la mozione che impegna la giunta “sul miglioramento delle procedure burocratiche e sulla riduzione degli oneri amministrativi dei bandi per le agevolazioni alle imprese toscane» e l’interrogazione che invece all’organo di governo regionale sottopone le questioni legate all’«operatività dei distretti tecnologici regionali”, domandando nello specifico di definire, mettendole nero su bianco, «le prospettive della politica regionale sull’innovazione, con particolare riferimento a quelle che riguardano il futuro dei nuovi fondi europei e del Programma Por/Fesr 2014-2020″ e “lo stato dell’arte dei poli-distretti tecnologici e le previsioni in merito ai tempi di avvio della loro piena operatività, anche attraverso l’adozione del bando per individuare i soggetti gestori”.
Tornando alla mozione, destinata invece all’approdo in aula nella prima seduta di Consiglio regionale disponibile, qui si punta a snellire e semplificare, secondo motti scanditi anche dalla giunta finora solo a parole. Mugnai getta quindi il guanto di sfida per concretizzare iniziative invocate da ogni livello e settore imprenditoriale: “Gli imprenditori – spiega Mugnai – lamentano di odissee anche solo per presentare moduli o sbrigare pratiche anche banali, con pellegrinaggi da ufficio a ufficio e documentazioni impreviste che spuntano a tutti gli step. Così non può essere: chi fa impresa ha bisogno di lavorare, non di girellare da uno sportello all’altro col cappello in mano per veder rispettati i propri diritti». Quali sono, dunque, gli impegni su cui Mugnai richiama la Regione? Cose semplici e di buon senso, tipo un’elencazione esaustiva della documentazione necessaria a presentare le domande di accesso ai bandi, una sua semplificazione, termini di consegna praticabili di almeno 15 giorni lavorativi e via snellendo, e abbinando a ciò una progressiva digitalizzazione tanto delle pubblicazioni che dell’espletamento pratica, con un sistema uniforme «per tutte le misure agevolative”.