
“E’ per noi un orgoglio che questa bella iniziativa avvenga a Firenze. Food & Wine abbina cibo e vino, che sono due grandi eccellenze del settore agroalimentare e del nostro territorio. E i cuochi sono gli ambasciatori delle nostre eccellenze nel mondo”. L’assessore all’agricoltura Marco Remaschi ha preso parte stamani (8 novembre), all’inaugurazione di Food & Wine, l’evento promosso dalla Federazione Italiana Cuochi e dall’Unione Regionale Cuochi Toscani, con la collaborazione di Grandi cuochi stellati alla stazione Leopolda per Food and wine, che per tre giorni (da oggi a martedì) ha richiamato alla Leopolda di Firenze 1.500 cuochi (di cui 20 stellati) e 150 aziende vitivinicole.
“Questo evento di rilievo – ha detto ancora l’assessore Remaschi – testimonia il percorso di valorizzazione delle nostre tipicità, che sono frutto della nostra cultura e della nostra tradizione. Una valorizzazione di prodotti e paesaggi che richiede una continua innovazione. La nostra agricoltura è all’altezza dei tempi, e sta vivendo questa sfida come grande momento di innovazione e anche di crescita occupazionale. Il buon vivere in Toscana rappresenta un’idea di territorio e di paesaggio”.
“Tante sono le aspettative – ha concluso Remaschi – e la Regione è convinta che mettendo insieme e facendo collaborare produttori, istituzioni locali e Regione, possiamo far fare quel salto di qualità attreso dal sistema”.