Segnali d’amore, l’arte in campo a sostegno dei familiari delle vittime di incidenti

Tre onlus fiorentine che per la prima volta concorrono allo stesso progetto. Una collaborazione artistica finalizzata alla raccolta fondi per il sostegno alle vittime della strada e alle loro famiglie. Questo è il progetto Segnali d’amore, una reinterpretazione della segnaletica stradale da parte di 12 artisti che saranno esposte in una mostra e raccolte nel calendario ufficiale 2016 delle tre organizzazioni promotrici: l’Associazione Gabriele Borgogni (GabrieleBorgogni.com), la Fondazione Claudio Ciai (FondazioneClaudioCiai.com) e l’Associazione Lorenzo Guarnieri (LorenzoGuarnieri.com).
L’iniziativa sarà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì prossimo, 16 novembre, alle ore 12.30 nella Sala Barile di Palazzo Panciatichi (Firenze – via Cavour, 4). Interviene il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. “Firenze è fortunata ad avere tre forti associazioni che collaborano ad uno stesso progetto” anticipa il presidente. “In attesa di una legge sull’omicidio stradale, presentiamo questa bella iniziativa per far capire a tutti l’importanza di un comportamento corretto alla guida”.