Giani: “Internet e giovani, vanno formati meglio gli insegnanti”

16 novembre 2015 | 16:50
Share0
Giani: “Internet e giovani, vanno formati meglio gli insegnanti”

“Per le nuove generazioni, in fasi delicate come l’adolescenza, siamo abituati all’esistenza di centri di formazione, ad esempio la famiglia, la scuola o le società sportive, che proteggono ed orientano. Ma da qualche anno, in modo sempre più prepotente, si sta imponendo il ruolo dei social network. Internet e i social, attraverso la loro forme di comunicazione, condizionano il minore più di ogni mezzo tradizionale. In questo contesto la formazione dei docenti diventa essenziale. In Toscana, grazie alla sinergia tra Istituto degli Innocenti e Corecom, è sorta questa esperienza battistrada che si pone l’obiettivo di dare agli insegnanti gli strumenti necessari a guidare il processo formativo dei ragazzi nell’epoca del web”.

Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, si è espresso a chiusura della conferenza stampa di presentazione dei workshop formativi per insegnanti delle scuole primarie e secondarie sul tema “Internet e minori, cittadini digitali crescono”, che si è svolta nel pomeriggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze. I workshop sono organizzati dall’Istituto e dal Corecom, con il supporto dell’Agcom, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale Internet e minori il cui scopo è fare di Firenze la sede dello specifico Centro di formazione permanente. “L’iniziativa ha lo scopo di organizzare adeguati percorsi riservati ai docenti. L’impegno è quello di continuare il progetto grazie anche alla collaborazione del Consiglio regionale e della Giunta”, ha affermato il presidente del Corecom Toscana, Sandro Vannini. “L’attenzione va mantenuta alta. Internet ed i social, condizionando i ragazzi e le ragazze, diventano un luogo foriero anche di rischi e non solo di opportunità”. A fare gli onori di casa è stata la presidente dell’Istituto degli Innocenti, Alessandra Maggi, la quale ha sottolineato che “questa è la prima azione di formazione degli insegnanti” e che “è significativo che partiamo da qui, supportati da Corecom e Agcom, dando ancora una volta attenzione al mondo dei minori e della loro formazione”. Significativo il contributo dell’assessore regionale all’Istruzione, Cristina Grieco, che ha affermato: “Sono orgogliosa che l’iniziativa di creare un centro formativo del genere parta dalla Toscana. Adesso siamo solo al primo passo. Vi è comunque il plauso della Regione per questa iniziativa”.
In rappresentanza dell’Agcom è intervenuto Gianni Gianassi che ha voluto portare la “testimonianza dell’importanza di un centro di formazione” affermando che “l’Agcom sosterrà questa importante iniziativa”.