Toscana costiera, Mazzeo: “Chiusa prima fase di ascolto amministratori”

“Con l’audizione di questi tre sindaci abbiamo chiuso una prima fase di ascolto degli amministratori dei comuni capoluogo dell’area costiera e di quelli al centro delle aree di crisi individuate dal governo. L’impegno che ci siamo presi è quello, a partire dall’inizio del 2016, di andare nelle varie province per approfondire i progetti prioritari e più importanti per lo sviluppo integrato della costa e sui quali possiamo chiedere alla Regione Toscana una concretizzazione in tempi rapidi”. A dichiararlo è stato Antonio Mazzeo, del Pd, presidente della commissione Toscana Costiera, al termine della seduta odierna che ha visto l’audizione dei sindaci di Carrara, Massa e Lucca, rispettivamente Angelo Zubbani, Alessandro Volpi ed Alessandro Tambellini. La commissione istituzionale si occupa delle politiche per la ripresa economico-sociale della costa toscana. “La ripresa dell’area costiera non può prescindere dal coinvolgimento di tutti coloro che su quel territorio vivono e lavorano ed è quindi fondamentale costruire una sinergia prima di tutto con i sindaci e con gli amministratori locali”, ha aggiunto Mazzeo. “Nello specifico, riguardo alle realtà di Lucca, Massa e Carrara, abbiamo garantito massima attenzione tanto sui temi generali delle infrastrutture e del turismo quanto sulle questioni legate ai balneari e a quelle dello sviluppo economico rappresentate in particolare dall’industria cartaria, dalle cave di marmo e dalla portualità, temi sui quali torneremo a confrontarci anche con i diretti rappresentanti dei singoli settori così come abbiamo fatto nelle scorse settimane proprio con i balneari”.
Il primo ad intervenire è stato il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, che ha evidenziato le questioni ed i problemi della città e della sua area mettendo l’accento sulle “questioni legate alle cave di marmo e allo scalo marittimo”. Il sindaco di Massa, Alessandro Volpi, ha posto l’attenzione sulla complessità del sistema economico massese a partire dalla “crisi del sistema industriale” con aziende troppo fragili e piccole con poca innovazione. Il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, ha quindi evidenziato il prezioso apporto dato all’economia da “manifestazioni culturali come Lucca Comics” e la “crisi dell’industria della carta”. In tutte e tre le realtà, è stato detto, il turismo ha potenzialità da incrementare e sfruttare. Tra le criticità, al contempo, è stato evidenziato che le attività industriali devono combattere contro un sistema improntato sulla sfiducia che ormai da tempo penalizza il dinamismo e la vivacità di tessuti produttivi.
Il dibattito in commissione è stato arricchito dagli interventi dei consiglieri regionali Roberto Salvini della Lega Nord, Giacomo Giannarelli del M5s, Gianni Anselmi, Francesco Gazzetti e Stefano Baccelli del Pd. Tra le richieste sollevate dal consiglieri, non tradire la vocazione marmifera di Carrara, collegare lo sviluppo della stessa Carrara al rilancio e all’espansione del porto, incrementare il turismo e valorizzare la ricerca ed i poli tecnologici come possibili volani di sviluppo economico-sociale con l’augurio che proprio nella commissione Toscana costiera, su questo punto, si possa aprire una seria ed approfondita riflessione. Un altro punto su cui si è messo l’accento, infine, è quello delle infrastrutture evidenziando in particolare la necessità di porre Lucca al centro di un sistema di collegamenti ferroviari moderni ed efficaci.