Frecciarossa a 389km/h, la Filt: “Eccellenza messa a rischio dalla privatizzazione del Gruppo Fsi”

2 dicembre 2015 | 16:50
Share0
Frecciarossa a 389km/h, la Filt: “Eccellenza messa a rischio dalla privatizzazione del Gruppo Fsi”

Un’eccellenza messa a rischio dalla privatizzazione. Così la Filt Cgil all’indomani delle prove per l’omologazione del treno Frecciarossa Etr 1000, che ha superato per la seconda volta la velocità di 389 km/h.

“Il lavoro sinergico tra Italcertifer (società fiorentina del Gruppo Fsi) Trenitalia e RFI, che ha permesso di raggiungere tale risultato e lo stesso acquisto dell’Etr 1000, dimostrano l’importanza e la necessità di un gruppo fortemente integrato in cui le singole eccellenze si valorizzano l’un l’altra. Tale sinergia è messa a rischio dal progetto di ‘spacchettamento’ del gruppo, il cui unico obiettivo è fare rapidamente cassa – si legge in una nota – La Filt Cgil e le altre organizzazioni sindacali si sono battute per anni per non disperdere la storia della ‘sperimentale’, dedicando attenzione e impegno alla nascita dei laboratori di Osmannoro, i cui lavoratori sono i protagonisti dei nuovi record di queste settimane: crediamo che questa eccellenza sia messa a rischio dai propositi di privatizzazione della nuova direzione del gruppo Fsi. Ribadiamo pertanto la nostra contrarietà ai processi di privatizzazione che non siano accompagnati da un forte piano industriale e dall’interlocuzione con i lavoratori che ogni giorno fanno vivere la nostra azienda”.