Bilancio e legge di stabilità, ok anche da commissione sviluppo economico

“La Regione non è soggetto che compensa difficoltà strutturali di bilanci. Siamo favorevoli ai contributi ma occorre sancire il principio che deve esserci una sostenibilità corrispondente”. Così il presidente della commissione sviluppo economico e rurale, Gianni Anselmi (Pd), ha sintetizzato il messaggio inviato alla commissione affari istituzionali relativo alla legge di stabilità per il 2016. Sulla proposta, e sul collegato, è stato espresso un parere secondario a maggioranza (si è espresso contro il Movimento 5 Stelle). Stesso esito anche per il bilancio 2016 e pluriennale 2016-2018.
Il messaggio elaborato dalla commissione è scaturito a seguito di una articolata discussione sulle materie di competenza. In particolare sulla Fondazione Puccini è stato rilevato che nel 2017 si esaurirà il mutuo per l’acquisto del teatro e si libereranno 650mila euro sulla parte corrente. Su tre punti, invece, la commissione suggerisce alla commissione affari istituzionali alcuni rilievi: Carnevale di Viareggio, scuole di musica, piano strategico della costa.
Il contributo, già definito straordinario, al Carnevale di Viareggio deve essere vincolato, per il 2016 e 2017, alla valutazione positiva di un piano di rientro delle perdite di esercizio 2014 e del programma per le edizioni 2016 e 2017. “Non sottostimiamo la portata dell’iniziativa ma occorre legare i contributi ad una sostenibilità di gestione economica e finanziaria dimostrabile”, ha sottolineato Anselmi. Sul sostegno alle scuole di musica, il messaggio elaborato punta ad una verifica delle ragioni dell’incremento previsto (circa 1 milione di euro in più fino al 2017 compreso). “Fermo restando la condivisione del supporto, occorre verificare le ragioni transitorie o strutturali di questo incremento” ha spiegato il presidente. Il taglio di 1 milione per attività di marketing e comunicazione è stato invece occasione per rilevare la “necessità di reperire uno spazio per elaborare un piano strategico della costa, ancora da redigere, e per il quale è necessaria una copertura finanziaria. È stata costituita – ha ricordato il presidente – un’apposita commissione che non esprime parere sul bilancio e che tuttavia tratta attività culturali strategiche che ci riguardano. È evidente che in qualche modo questo capitolo deve essere affrontato”.