Circoli della pace: delegazione di giovani iracheni in Toscana fino a sabato prossimo

14 dicembre 2015 | 10:36
Share0
Circoli della pace: delegazione di giovani iracheni in Toscana fino a sabato prossimo

Resterà in Toscana fino a sabato prossimo la delegazione di giovani iracheni protagonisti di un progetto europeo gestito da Arci Toscana in partenariato con Un ponte per…, Tavola della pace e della cooperazione della Valdera, Unione dei comuni della Valdera e Comune di Pisa. Il progetto prevede l’apertura di centri giovanili e culturali, due Circoli della pace in cui ragazzi e ragazze di diversi gruppi etnici e religiosi – sunniti e sciiti, yazidi, cristiani e Ka’k – portano avanti attività ricreative e culturali ed elaborano proposte di partecipazione e formazione. 

“In un quadro internazionale difficile come quello che stiamo vivendo, così complesso e segnato dal terrore, pensiamo che ascoltare chi personalmente ha vissuto e vive quotidianamente la furia del Daesh, confrontarsi con chi è stato costretto a fuggire, con chi ha visto i propri cari uccisi, rappresenti un’opportunità preziosa per comprendere la portata degli eventi che stanno travolgendo il mondo intero – dicono da Arci Toscana – I ragazzi e le ragazze iracheni che partecipano al progetto dei Circoli della Pace sono la migliore risposta alla violenza e al terrore. Sono coloro che provano a cambiare le cose nel loro paese a partire dalla coesistenza, dal dialogo e dalla nonviolenza. Arci Toscana, insieme agli altri partner, crede che supportare queste esperienze, aiutare la società civile irachena e curda a non arrendersi e a proseguire con forza nel loro percorso di pace debba essere la priorità di un’associazione come l’Arci, ma anche di una politica italiana ed europea troppo spesso assente su queste prospettive di intervento.
La delegazione, durante il soggiorno in Toscana (fino al 19) parteciperà a incontri con associazioni ed enti locali delle zone di Pisa, della Valdera e di Empoli, prendendo parte a momenti pubblici (domani a Pontedera e il 16 a Pisa), per poi partecipare il 18 dicembre – Giornata di azione globale contro il Razzismo e per i diritti dei Migranti, Rifugiati e Sfollati – alle ore 16.30 all’iniziativa organizzata dal comitato promotore per la Toscana di L’Italia sono anch’io sui temi della Cittadinanza, della Pace e del Lavoro. All’iniziativa, nei locali di Arci Toscana in Piazza dei Ciompi a Firenze, parteciperanno Kurosh Danesh (Cgil nazionale), Angela Scalzo (dipartimento nazionale immigrazione Uil), Anna Brambilla (Asgi Toscana), Fausto Ferruzza (presidente Legambiente Toscana) e Simone Ferretti (responsabile Immigrazione Arci Toscana).