Sanità: sì a mozione M5S in Regione per regolamento a tutela lavoratori su consumo alcol

Sì a maggioranza in aula alla mozione che prevede un regolamento a tutela della sicurezza dei lavoratori rispetto al consumo di alcol. È stata approvata una mozione che impegna il presidente e la giunta regionale ad elaborare un Regolamento per la tutela della sicurezza e dei lavoratori e di terzi in azienda sanitaria rispetto al consumo di alcol ai sensi dell’articolo 15 della Legge 125/2001 e il relativo Protocollo sanitario – Procedure operative da applicarsi – in via sperimentale – all’interno di aziende sanitarie della Toscana.
Lo spirito di fondo dell’atto mira a proteggere il lavoratore e le persone coinvolte in qualunque modo dall’attività dello stesso lavoratore. E tra le professioni che devono rimanere alcol free, per la sicurezza, l’incolumità o la salute di terzi, rientrano anche “le mansioni sanitarie svolte in strutture pubbliche e private”.
L’atto – d’iniziativa dei consiglieri del M5S Andrea Quartini, Gabriele Bianchi ed Enrico Cantone – era stato licenziato all’unanimità dalla commissione sanità e politiche sociali nella versione emendata dal Pd, per approdare ad un testo che tenesse conto di quanto già fatto in Regione Toscana, attraverso delibere o linee di indirizzo. Un percorso tracciato per “considerare operativamente sia la legislazione relativa al divieto di consumo e somministrazione di alcol per le mansioni individuate a rischio terzi – come recita la mozione – che la sorveglianza sanitaria relativa all’accertamento dello stato di alcol dipendenza”.