La storia della Valdinievole, si presenta alla Banca di Pescia il nuovo volume

Sabato (9 gennaio), alle 17, nella sala conferenze della Banca di Pescia, si terrà la presentazione del numero 14/2015 della Rivista Valdinievole Studi Storici. La rivista, espressione della sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, raccoglie una miscellanea di articoli scientifici inerenti alla storia della Valdinievole. Il numero in oggetto sarà presentato dalla professoressa Maria Giovanna Arcamone, nota linguista presso l’università di Pisa.
“Siamo molto soddisfatti per il lavoro svolto – spiega il direttore della sezione dell’istituto Dario Donatini -, curato nei minimi dettagli dal nostro grafico, dottor Giuseppe Pontari. Il volume raccoglie cinque articoli di diversa natura – si spazia dalla storia dell’arte moderna alla più recente storia partigiana – e di notevole interesse scientifico. Le 176 pagine della rivista, frutto di mesi di ricerche archivistiche da parte degli autori, offrono una serie di importanti focus sulla storia della Valdinievole, una sostanza narrativa complessa il cui racconto consente di svelare la vera identità del nostro territorio”.