
Attraverso un recente rapporto stilato dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere e Conai, si nota che in Italia sono in crescita i lavori “verdi” denominati green jobs. Sono circa 372mila le imprese della Penisola che hanno scelto di puntare sulla sostenibilità ambientale per superare la crisi, e in Toscana si sono stimate circa 3mila assunzioni nel 2015. E’ questa la strada del lavoro del futuro? E Green Jobs: possono essere il futuro del mondo del lavoro? è il titolo del seminario (organizzato da Cgil Toscana e Cgil nazionale) che si svolgerà mercoledì (20 gennaio) a Firenze all’Istituto Stensen.
Interverranno Mirko Lami (segretario confederale Cgil Toscana), Enrico Rossi (presidente della Regione Toscana), Laura Righi (Tecnico Regione Toscana), Antonio Filippi (responsabile delle politiche energetiche della Cgil Nazionale), Silvia Velo (sottosegretario del Ministero dell’Ambiente), Michela Bordoni (Lab HR, Gi Confindustria Toscana), Valerio Caramassi (presidente RIMateria), Franco Bortolotti (Ires Toscana), Giampiero Maracchi (presidente Accademia dei Georgofili), Fausto Ferruzza (presidente Regionale Legambiente Toscana), Fabrizio Solari (segretario Cgil Nazionale). Nel corso del seminario, saranno forniti dati e numeri dai vari soggetti presenti sul fenomeno dei Green Jobs.