Più controlli contro l’inquinamento delle acque

19 gennaio 2016 | 19:26
Share0
Più controlli contro l’inquinamento delle acque

Via libera alla legge che apporta importanti modifiche alla tutela delle acque dall’inquinamento. L’articolato, passato con 26 voti a favore e 6 contrari, rientra nel quadro del riordino delle funzioni provinciali e sancisce il passaggio dal regime di autorizzazione a quello di controllo, ha spiegato il presidente della commissione ambiente Stefano Baccelli (Pd). Viene inoltre soppresso il comitato regionale di coordinamento, ormai non più necessario perché la Regione è unico soggetto. Modificato anche il regime sanzionatorio (articolo 22). In questo caso si prevede l’entrata in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul Burt.

In sede di dichiarazione di voto la vicepresidente della Lega Elisa Montemagni ha ribadito la posizione contraria già espressa in commissione: “La Toscana non fa abbastanza. Il problema della tutela della risorsa resterà tale fino a quando gli impianti non saranno adeguati alle esigenze”. Roberto Salvini (Lega), citando una ricerca da lui commissionata e svolta attraverso un monitoraggio durato circa 40 giorni, ha evidenziato come il territorio regionale sia “fortemente inquinato”. “Nessuno fa niente e il problema è realmente serio” ha detto, auspicando una “rapida analisi su pozzi e acquedotti toscani”.