Agricoltura, boom di domande: giunta alza risorse

22 gennaio 2016 | 16:22
Share0
Agricoltura, boom di domande: giunta alza risorse

E’ un vero e proprio boom di domande di giovani, uomini e donne, che hanno scelto l’agricoltura per il loro futuro. E la giunta regionale ha deciso di premiare l’entusiamo e la voglia di investire dei giovani toscani. In risposta al bando, chiuso il 16 novembre scorso, intitolato “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori – pacchetto Giovani – 2015”, che fa parte anche del progetto Giovanisì, finalizzato a favorire il ricambio generazionale e destinato a giovani tra i 18 e 40 anni, sono arrivate ben 1761 domande (2014 i giovani complessivamente interessati), a fronte di uno stanziamento iniziale di 40 milioni di euro. 

“Agli agricoltori che usufruiscono dei fondi europei chiederemo che contribuiscano mettendo a disposizione un giorno di lavoro gratuito all’anno per la pulizia dei corsi d’acqua e dei canali pubblici.” Questo il commento del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Il governatore ha specificato che la richiesta verrà rivolta ai giovani che vedranno accolta la loro domande per questo bando (686 domande che verranno finanziate con 100 milioni di euro) ma anche a tutti gli altri agricoltori che usufruiscono in Toscana dei fondi comunitari (il Programma di Sviluppo Rurale per il periodo 2014-2020 ha una dotazione di 961 milioni di euro). “Il calendario – ha precisato il presidente – verrà stilato in accordo con i soggetti interessati, la Regione e i Consorzi di bonifica. Sarà un contributo per rendere la campagna ordinata e contribuire al mantenimento idrogeologico e alla prevenzione.” “L’entusiamo e la voglia di fare dei giovani toscani che hanno fatto domanda per investire in agricoltura ci inorgoglisce, ci ha fatto riflettere e abbiamo deciso di assecondarli. Questa spinta che viene dai giovani è importante e fa ben sperare per l’agricoltura e l’agroalimentare della Toscana.” Così l’assessore all’agricoltura della Regione, Marco Remaschi.