
Prima riunione oggi (1 febbraio) a Roma del nuovo comitato di indirizzo del progetto Capire, attivato dalla conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, con la missione di promuovere la cultura e l’uso della valutazione delle politiche in seno alle assemblee legislative. A rappresentare il consiglio regionale della Toscana la vicepresidente, Lucia De Robertis, delegata permanente al progetto.
“A seguito del rinnovo della maggioranza dei consigli regionali nel corso del 2015 – ha spiegato – si è ricostituito il comitato di Capire, un progetto nato nel 2004 a livello nazionale su iniziativa della Toscana. L’obiettivo è quello di estendere l’attività di valutazione delle politiche pubbliche regionali, portandola a metodo ordinario di costruzione e gestione delle leggi”.
“La valutazione – ha sottolineato la vicepresidente – è strumento necessario per garantire la necessità e l’efficacia dei provvedimenti, guardando in particolare alla loro piena capacità di rendere concreti tutti gli obiettivi perseguiti”. “La Toscana vorrà essere ancora protagonista di questo processo di evoluzione dell’attività legislativa – ha concluso – potendo contare su una consolidata esperienza tecnica e su un riconosciuto prestigio, anche per questo ambito, a livello nazionale”.