Ok in Regione alla proposta di riforma dell’Apet

24 febbraio 2016 | 17:56
Share0
Ok in Regione alla proposta di riforma dell’Apet

L’agenzia regionale di promozione economica della Toscana si occuperà esclusivamente di attuazione della promozione turistica. E’ stata licenziata a maggioranza, in commissione sviluppo economico e rurale, cultura, istruzione e formazione, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), la proposta di legge di riforma di Apet. L’atto ha ricevuto il voto favorevole del Pd e l’astensione di Lega e M5S.

Quest’atto modifica la disciplina regionale in materia di promozione economica e turistica toscana, ridefinendone il sistema di programmazione, in base non solo alle crescenti esigenze di politiche di razionalizzazione della spesa pubblica ma anche in seguito al mutato rapporto con gli enti nazionali del settore (Ice, Enit) e alle attività della Fondazione Sistema Toscana.
“Questa legge – ha detto il presidente Anselmi – si occupa di concentrare in Apet tutto ciò che attiene alla promozione turistica della regione Toscana, riportando l’esercizio delle attività attinenti il supporto all’internazionalizzazione delle imprese e all’attrazione di investimenti all’interno delle competenti strutture della giunta regionale. Apet sarà lo strumento di penetrazione sul mercato globale del territorio toscano”.
Riguardo al personale, la legge prevede che in Apet rimanga solo quello che si occupa di turismo mentre per gli altri è previsto il rientro nel ruolo regionale. Su questo punto il presidente Anselmi ha tenuto a precisare: “E’ aperta una riflessione sulla collocazione del personale, ci viene richiesto, a livello sindacale, di valutare l’opportunità che tutti transitino nel ruolo regionale”.
Roberto Salvini (Lega Nord) ha espresso l’astensione del suo gruppo, evidenziando la necessità di mettere a punto un’agenzia di promozione che richiami turisti su tutto il territorio. Condivisione alla norma da parte del consigliere regionale pd Simone Bezzini che ha sottolineato “la necessità di mettere in stretta relazione l’attività di promozione in generale, il piano operativo di sviluppo operativo di Apet con la dimensione del territorio”. Marco Niccolai (Pd) ha ribadito che “la promozione del brand Toscana deve comprendere tutti i territori, anche i più nascosti”. Antonio Mazzeo (Pd) ha annunciato una risoluzione in Aula per modificare l’approccio sui compensi stabiliti al collegio dei revisori e ai membri del consiglio di amministrazione. Per il consigliere dovrebbero essere legati al valore della produzione.