Regione, calendario speciale per l’8 marzo

7 marzo 2016 | 15:29
Share0
Regione, calendario speciale per l’8 marzo

Tanti volti di donne che hanno fatto la storia, sfumati e inseriti in un 8 speciale, quello del calendario 2016, che la commissione regionale Pari opportunità ha realizzato, a settanta anni dalla prima volta delle italiane al voto. “La libera espressione del voto femminile è stato un segnale di libertà ed un primo passo per l’emancipazione delle donne, che ancora oggi deve essere difeso e coltivato, a causa del divario ancora troppo profondo nelle condizioni socio-economiche tra donne e uomini”, ha commentato la presidente Rosanna Pugnalini.

Una disparità che può essere colmata solo con l’impegno quotidiano: “per questo voglio augurare un ‘doppio e speciale’ buon 8 marzo a tutte le donne – conclude la presidente – che con forza, caparbietà e delicatezza ogni giorno conquistano il loro ruolo nel mondo”. Il calendario dell’8 marzo sarà inviato a tutti i consiglieri e sarà a disposizione di tutte le dipendenti, che domani riceveranno per e-mail non solo gli auguri della presidente Rosanna Pugnalini ma anche le indicazioni per trascorrere un 2016 all’insegna delle ricorrenze al femminile.
La giornata dell’8 marzo sarà infine scandita anche dal convegno “Who makes the news? La rappresentazione femminile nei volti e nei contenuti dell’informazione locale”, organizzato dal consiglio regionale e dal Corecom, in collaborazione con la commissione regionale Pari opportunità, l’Ordine dei giornalisti (Odg) e Assosstampa. L’appuntamento è in sala delle Feste di palazzo Bastogi a partire dalle 15, per concentrarsi sul volto “rosa” dell’informazione locale, passando dagli stereotipi, grazie all’intervento di Rosanna Pugnalini.