Consiglio regionale, Giani assegna le deleghe per ufficio di presidenza

Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha annunciato in apertura d’aula le deleghe decise in seno all’ufficio di presidenza riguardo a specifiche materie. “Si tratta di referenti dell’ufficio di presidenza, che possono diventare di riferimento per i consiglieri”, ha precisato.
Al vicepresidente Lucia De Robertis i rapporti tra Consiglio e giunta, la disciplina del transito degli atti e delle proposte che provengono dalla giunta, per assicurare una gradualità che consenta al Consiglio l’esame delle diverse proposte. De Robertis rappresenterà inoltre il Consiglio alla conferenza delle assemblee e legislative regionali europee (Calre) e farà parte della commissione di vigilanza sul servizio mensa. La vicepresidente sarà anche il riferimento per la revisione del regolamento interno del Consiglio, con funzione di raccordo con le forze di opposizione, fermo il rapporto stretto con l’altro vicepresidente, Stella.
Al vicepresidente, Marco Stella i rapporti con le categorie economiche, tanto che Giani ha fatto riferimento all’uscita comune, in questi giorni, che presidente e vicepresidente hanno fatto sui danni all’economia e al turismo per via dell’allarme meningite. Stella inoltre avrà le funzioni sugli ordini professionali (c’è la questione della revisione della legge 73 del 2008), le fiere e gli eventi di carattere internazionale. Marco Stella sarà poi vicepresidente dell’Aiccre (Associazione italiana del consiglio dei comuni e delle rRegioni d’Europa: città gemellate con partecipazione della Regione) ma presto, ha annunciato Giani, arriverà la legge sui legati per la Regione. Stella sarà vicepresidente della Fondazione del Consiglio regionale.
Antonio Mazzeo si occuperà del bilancio del Consiglio, della indennità dei consiglieri, delle questioni legate all’innovazione. Giovanni Donzelli sarà delegato per la presidenza per il Parlamento studenti, per i Toscani nel mondo e per i controlli sul divieto di fumo