Forestali, interrogazione 5 Stelle: “No al taglio dei fondi”

22 marzo 2016 | 15:05
Share0
Forestali, interrogazione 5 Stelle: “No al taglio dei fondi”

“Dimezzare il contributo regionale per i forestali significa o ridurre le ore di lavoro o l’occupazione”. Il Movimento cinque stelle si schiera a fianco della protesta degli operatori forestali, passati in capo alla Regione dopo la riforma Delrio presenta un’organizzazione urgente.

 “Il recente annuncio della Regione di voler togliere a questa il 50% del contributo versato per gli operatori, sembra presagire un taglio drastico dei servizi offerti: antincendio, recupero piste e cura dei sentieri anche in ottica di prevenzione di eventuali roghi. Ad oggi il contributo regionale era pari a 24.500 euro ad operaio, dimezzarlo significa o ridurre le ore di lavoro o ridurre i posti di lavoro: inaccettabile per un servizio fondamentale alla salvaguardia del nostro territorio. Ricordiamo che la Toscana per il 50,1% è fatta da boschi e foreste, dimezzare i contributi a chi se ne cura soprattutto in ottica di prevenzione incendi, è una scelta ingiustificabile. Rossi ci dovrà spiegare come pensa di coniugare le stesse prestazioni degli operatori forestali con un taglio del 50% della spesa”, dichiarano i consiglieri pentastellati.  “La riforma delle Province è stata fatta male e in fretta. A pagarne le conseguenze come sempre ci sono i cittadini e i lavoratori. In un riordino delle funzioni amministrative si deve puntare a valorizzare professionalità e competenze specifiche maturate negli anni dal personale, in questo caso quello delle Province, garantendo continuità di servizio, quando non si può ottenerne il miglioramento. Qui, come stiamo assistendo per le Camere di Commercio, si butta a mare il principale patrimonio della pubblica amministrazione – la competenza del personale – per ragioni di contabilità e opportunismo politico, senza guardare alla garanzia del servizio. Si taglino gli stipendi dei consiglieri regionali e della giunta, se servono fondi, ma la Toscana deve preservare il suo servizio forestale”.