Istituti tecnici superiori della Toscana “promossi” dal ministero

30 marzo 2016 | 15:16
Share0
Istituti tecnici superiori della Toscana “promossi” dal ministero

Presentati stamani al Miur, dal sottosegretario Gabriele Toccafondi, i risultati del monitoraggio effettuato sugli Istituti tecnici superiori, che ha consentito la creazione di una graduatoria che premia i percorsi di studio valutati ai più alti livelli di eccellenza relativamente al numero di diplomati e accesso al mondo del lavoro. Su 67 percorsi valutati, che fanno capo a 48 Its e chiusi nel dicembre 2015, sono 28 quelli che riceveranno quest’anno quei bonus introdotti dall decreto sulla Buona Scuola per legare i finanziamenti legati a precisi criteri di qualità.

“Sono naturalmante orgogliosa dei risultati ottenuti dalla Toscana – ha dichiarato l’assessora all’istruzione e alla formazione Cristina Grieco, che rappresentava per la Toscana, capofila in materia di formazione, la conferenza dei presidenti delle regioni – Due su due dei percorsi presentati hanno ricevuto il bonus. Ma mi preme anche sottolineare il complessivo risultato raggiunto grazie all’alto livello di collaborazione tra ministero e regioni”.
Per la Toscana hanno ottenuto quest’anno la premialità i percorsi Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici della fondazione Prime di Livorno; e tecnico superiore per lo sviluppo di prodotti di abbigliamento e accessori della fondazione Mita di Firenze. “Avvicinare il mondo del lavoro, dell’istruzione e della formazione – aggiunge l’assessora – significa aumentare l’attrattività delle istituzioni scolastiche e formative, contestualizzando l’offerta con riferimento agli ambiti produttivi territoriali. Ma anche darsi l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e di rafforzare sia le competenze di base che le competenze specialistiche richieste dal mondo del lavoro e delle professioni”.
In Toscana sono stati avviati con fondi Fse, nell’anno formativo 2015-2016, 15 percorsi Its nelle filiere: sistema moda; meccanica; energia; agroalimentare; nautica, trasporti e logistica; turismo e beni culturali; sanità. Il nuovo avviso alle fondazioni Its sta per essere emanato e si prevede di finanziare, con Fse, almeno ulteriori sette percorsi con avvio nell’anno scolastico 2016-2017 e altrettanti con avvio nel 2017-2018.