Regione, una legge su legati di amicizia e cooperazione

31 marzo 2016 | 14:33
Share0
Regione, una legge su legati di amicizia e cooperazione

La proposta di legge sui legati d’amicizia e collaborazione è pronta per l’avvio dell’iter di approvazione in Consiglio regionale.

L’obiettivo è quello di istituzionalizzare i rapporti internazionali, per dare stabilità alle relazioni che il consiglio regionale instaurerà con altre istituzioni, istituti culturali, fondazioni sia in ambito nazionale che internazionale. Una legge organica, che ricalcherà la normativa dei gemellaggi nei Comuni, per stringere rapporti e collaborazioni. Promuovere, attivare e sostenere rapporti con le altre assemblee elettive di enti territoriali, istituti universitari e centri di ricerca, fondazioni e istituti culturali, fondazioni e istituti a scopo sociale e commerciale. Uno strumento per stabilire e mantenere legami con realtà diverse, attraverso la promozione di reti di amicizia, incoraggiando la partecipazione democratica e civica dei cittadini, creando le condizioni ideali a favorire l’impegno sociale, il dialogo interculturale e il volontariato.